Quattro ettari di oliveti, un vigneto cresciuto nel corso degli anni e una produzione di camelie Japoniche riprodotte dalle antiche cultivar dell’800 presenti nel parco. Questo e molto altro è l’azienda agrituristica Alle Camelie, che fa della sostenibilità e dell’agricoltura biologica le proprie cifre distintive.

Alle Camelie è nata da un’idea di Augusto Orsi, che negli anni ’80 ha pensato di mantenere viva la proprietà di Villa Orsi, da sempre appartenuta alla famiglia, trasformandola in agriturismo. Oggi l’azienda è gestita da una cooperativa che nasce da una riflessione condivisa tra amici e compagni di lavoro, convinti che il riavvicinamento alla terra, all’ambiente e alla comunita’, intesa come gruppo di persone che vivono insieme, sia fondamentale per uno stile di vita piu’ umano e sostenibile. La cooperativa ha come priorità la salvaguardia del territorio che viene considerato un patrimonio sia dal punto di vista artistico culturale – basti pensare ai terrazzamenti, alle canalizzazioni del ‘700 per la regimazione delle acque con muretti a secco, alle grotte – che da quello naturalistico, per la grandissima biodiversità di flora e fauna che cerchiamo di mantenere, tra l’altro, attraverso l’inserimento di siepi e cespugli.

Agricoltura biologica, risparmio energetico e sviluppo sostenibile, dunque, sono la vera filosofia della nostra azienda. Oltre a prodotti sani (senza residui chimici), buoni e nutrienti, creiamo compost con i rifiuti umidi della cucina e con le potature macinate delle piante, che usiamo come concime. Dagli scarti del nostro frantoio produciamo sansa umida, riutilizzata come concime, e nocciolino d’oliva, un ottimo combustibile per caldaie . Cerchiamo di usare fonti di energia rinnovabile, per questo ci siamo dotati di una caldaia a legna e di pannelli solari per la produzione di acqua calda e energia elettrica.

In agriturismo usiamo tutti saponi e detergenti ecologici e al cento per cento vegetali, provenienti da agricoltura biologica, atossici e biodegradabili. Crediamo infatti che l’unico possibile sviluppo futuro sia in simbiosi e nel rispetto dell’ambiente che ci circonda. L’agriturismo offre inoltre ospitalità in camere e appartamenti per chi desidera un soggiorno all’insegna della pace e del relax e organizza eventi enogastronomici a km 0 con la cuoca Elena, usando nostri prodotti biologici o quelli acquistati in aziende locali.

Did you like this? Share it!